Intimazioni di pagamento nuova stretta sui contribuenti

L’Agenzia delle Entrate di Riscossione è partita ad inviare via Pec/posta le intimazioni di pagamento, invitando ad effettuare il saldo entro 5 giorni dalla notifica di questo avviso.

Trascorso inutilmente questo termine purtroppo si è riscontrato che stanno procedendo ad effettuare i blocchi dei conti correnti.

Al contribuente vengono concessi 5 giorni di tempo per adempiere, pena l’avvio delle azioni di recupero coattivo del debito.

L’intimazione di pagamento rappresenta una sorta di “tentativo di dialogo” tra contribuenti e Fisco, e precede le procedure di esecuzione forzata.

Al pagamento entro i 5 giorni si affianca la possibilità di fare domanda di rateizzazione, ma in caso di decadenza da piani di pagamento a rate precedentemente concessi sarà necessario saldare il pregresso. 

Ti è arrivata un’intimazione? Noi abbiamo la soluzione!

Qualora abbiate ricevuto tale avviso dovrete muovervi con tempestività nell’inoltrarci la Pec della notifica.

Il nostro Team Contenzioso,  procederà, in prima analisi, ad un immediato studio di fattibilità  della Vostra posizione, individuando le eventuali criticità e i vizi su cui potrà basarsi la possibile difesa.

E’ quindi importante che unitamente alla documentazione ricevuta via pec ci facciate avere:

  • Modalità di ricezione;
  • Se ricevuta via pec è essenziale che facciate un inoltro della pec ricevuta;
  • Se ricevuta con raccomandata che ci facciate avere la busta della raccomandata e l’indicazione di chi l’ha ritirata, infine il luogo dove è stata ritirata.

Come procedere allo studio di fattibilità?

Al fine di procedere con lo studio di fattibilità, sarà necessario inviare, unitamente alla documentazione di cui sopra, copia dell’avvenuto bonifico alle coordinate che vi invieremo.

Una volta ricevuto tutto quanto sopra, la pratica sarà lavorata entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento di tutta la documentazione completa.

Successivamente, ove vengano riscontrati vizi, sarà nostra cura fissare un appuntamento conoscitivo con il professionista del Team assegnatoVi,  all’esito del quale, vi verrà sottoposto preventivo per la predisposizione del ricorso.

Posso recuperare lo studio di fattibilità?

Qualora lo studio abbia dato esito positivo e decidiate di procedere con il ricorso,  il costo dello studio di fattibilità anticipatoci, Vi verrà interamente detratto dal preventivo.

Pertanto, comunichiamo che qualora abbiate ricevuto tale avviso dovrete muovervi con tempestività nell’inoltrarci la Pec della notifica.

Siamo da sempre al fianco delle imprese!

 

Rinascere in tempi di crisi, Pianificando futuri sorrisi.

Lo Studio Fenix Srl rimane a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.